ANTHROPOCENE
Phosphor Tailings Pond #4, Near Lakeland, Florida, USA 2012, photo © Edward Burtynsky, courtesy Admira Photography, Milan / Nicholas Metivier Gallery, Toronto
Anthropocene è un’esplorazione multimediale che documenta l’indelebile impronta umana sulla terra. Le straordinarie fotografie di Edward Burtynsky, i film di Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier e una serie di installazioni in realtà aumentata accompagnano il visitatore in un viaggio epico intorno al mondo, mostrando i segni più profondi dell’azione dell’uomo.
Suddivisa in quattro sezioni che coinvolgono gli spazi del MAST – 1.PhotoGallery, 2.Foyer, 3.Gallery Livello 0, 4.Auditorium – la mostra è un invito a riflettere sulla portata e sul significato di queste trasformazioni radicali.
Anthropocene è curata da Urs Stahel, Sophie Hackett e Andrea Kunard ed è organizzata dalla Art Gallery of Ontario e dal Canadian Photography Institute della National Gallery of Canada in partnership con la Fondazione MAST di Bologna.

FOTOGRAFIE
35 fotografie di grande formato scattate da Edward Burtynsky mostrano con forza gli interventi dell’uomo sulla natura.
Oil Bunkering #4, Niger Delta, Nigeria 2016, photo © Edward Burtynsky, courtesy Admira Photography, Milan / Nicholas Metivier Gallery, Toronto
ESPERIENZE IMMERSIVE
Una serie di esperienze immersive basate su tecnologie all’avanguardia accompagnano i visitatori alla scoperta di alcuni dei luoghi più impressionanti, sbalorditivi e remoti del mondo.


VIDEOINSTALLAZIONI
Tredici videoinstallazioni di Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier offrono vivide riflessioni sull’Antropocene e, attraverso l’energia dell’immagine in movimento, favoriscono la comprensione della portata e dell’impatto del fenomeno.
Aerial view of phosphor tailing ponds near Lakeland, Florida Credit: Photo courtesy of Anthropocene Films Inc. © 2018
FILM
Anthropocene: The Human Epoch, codiretto da Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky e realizzato nell’arco di quattro anni, è una riflessione cinematografica sul massiccio intervento dell’uomo nella riconfigurazione del pianeta.

CATALOGO
Instaurando un prolifico dialogo tra arte, scienze ambientali e antropologia, il catalogo Anthropocene fa il punto sui temi al centro del progetto espositivo.
VISITE GUIDATE GRATUITE
MARTEDI-MERCOLEDI-GIOVEDI-VENERDÌ SU PRENOTAZIONE (MINIMO 10 PERSONE)
SABATO-DOMENICA SU PRENOTAZIONE: ORE 10.00 – 14.30 (per un massimo di 50 persone, durata 1 ora, è possibile includere la visione del film)